Ciao, sono Chiara! Sono una studentessa dell’università di Torino, ho 21 anni.
Sto cercando un lavoretto che possa aiutarmi economicamente al sostenimento della vita da fuorisede, perché non provare a mettermi in gioco facendo la babysitter? Ho frequentato per 5 anni l'oratorio, e di esperienza con i bimbi ne ho fatta, anche se in piccola parte. Ho capito che ogni bambino è diverso e ognuno richiede un aiuto e una presenza autoritaria differente. Ho cercato sempre di far svolgere a loro attività che potessero piacergli, dai lavoretti allo sport. È bello poter provare a riscoprire la gioia e la bellezza di essere bambini, la loro fantasia è inestimabile, ecco perché sono sempre pronta a prendere parte ad uno dei ruoli che si inventano o a immedesimarmi in un personaggio di qualche cartone animato. La maggior parte delle volte con i bambini si finisce per cucinare biscotti buoni per tutta la famiglia o a colorare disegni da appendere sulle pareti della cameretta, avendo frequentato il liceo artistico e avendo un cugino di 9 anni ho creato più mostri e Pokémon degli stessi ideatori del cartone! Avendo raggiunto l'obiettivo del diploma, nel caso in cui a tuo figlio servisse una mano per i compiti (elementare e medie) sono pronta ad aiutarlo! Fammi sapere se posso aiutarti e se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare a contattarmi!
Gelegentliches Babysitting | 10,00 € pro Stunde |
Non ho una preferenza certa sul prezzo al giorno, ma guadagnare ancora così giovane è un modo per poter farmi capire che cosa sia l'indipendenza e la responsabilità economica, sebbene in piccola parte.
Chiara kann Ihnen auf Anfrage die Kontaktdaten von früheren Arbeitgebern übermitteln, die Ihn weiterempfehlen.
Keine Empfehlungen bis jetzt, bald Ihre?
Eine Empfehlung schreiben
Vertrauen
Tarif
Gelegentliches Babysitting | 10,00 € pro Stunde |
Non ho una preferenza certa sul prezzo al giorno, ma guadagnare ancora così giovane è un modo per poter farmi capire che cosa sia l'indipendenza e la responsabilità economica, sebbene in piccola parte.