Info

Questo annuncio non è più attivo! Ma posso aiutarti a trovare altre persone disponibili.

Avvia una ricerca

Cerco
a
Cerca
@
Contatta
Babysitting proposti :
Tata a domicilio (info)

Paola, babysitting a domicilio a Bellinzona

I punti forti di Paola

Presentazione

Salve! Compirò 44 anni entro l anno. Sono divorziata ed ho una figlia di 19 anni che vive per studio fra il nord Italia ed il Regno Unito. Non ho oneri familiari cui adempiere quotidianamente.
Ho una sorella più giovane di me per la quale sono stata una sorta di mamma.
A 14 anni, mi recai nel Regno Unito in College. Diplomatami presso un liceo ginnasio mi trasferii a studiare scienze internazionali e diplomatiche presso L Alma Mater Studiorum di Bologna. Iniziai allora ad interessarmi alla lingua araba, che coltivai con professori privati. A causa di una malattia di mio padre tornai in sicilia e nata mia figlia e morto mio padre, mi iscrissi in educatore interculturale da scienze della formazione. Ho soggiornato in Siria ed in Tunisia per migliorare il mio livello di conoscenza della lingua araba. Portai mia figlia con me che frequentò in Siria una scuola Montessori stagionale e la seconda elementare presso la scuola italiana di Tunisi.Qui raggiunsi il terzo livello di lingua, ma dopo la rivoluzione dei gelsomini decisi di ritornare in Italia. Una nuova infermità di mia madre mi portò ad abbandonare gli studi ed a cercare lavoro a 5 esami dal conseguimento del titolo.
Ho svolto il ruolo di mediatore culturale avendo avuto modo di riprendere la lingua francese studiata come seconda lingua alla scuola media durante il soggiorno in Tunisia, padroneggiando la lingua inglese sia nel registro orale che in quello scritto, essendo madrelingua italiana, e padroneggiando ad un livello intermedio la lingua araba standard, per una piccola cooperativa che opera nel sociale.
Ho svolto il ruolo di nanny per amiche ed amici che via via chiedevano supporto trovandosi neogenitori. Mi reputo una sorta di Mary Poppins ... e sarei contenta di tornare ad occuparmi del supporto alla crescita e formazione dei più piccoli, di vivere nuovamente in un paese straniero, di accrescere ed approfondire le mie conoscenze culturali e linguistiche. Non avendo vincoli familiari credo di potermi dire ad assoluta disposizione della famiglia da seguire anche nel ruolo di governante.
Cucino e tengo molto all'igiene personale e della casa, e lì dove esistano fragilità di rilevanza clinica mi attengo scrupolosamemte ai dettami medici. Sono in grado di iniettare intramuscolo qualsiasi medicamento prescritto e di approntare fasciature, steccare dita, fronteggiare crampi muscolari.
So nuotare ed ho insegnato a mia figlia ed a figli di amici a nuotare. Pratico yoga e meditazione. Suono diversi strumenti musicali, so leggere la musica in chiave di violino e di basso.
Seguendo lo sviluppo dei bambini occorre siano supportati nella scoperta del mondo e lasciati, nei limiti del possibile, liberi di orientarsi rispetto ai propri gusti. Seguendo il metodo Montessori ho insegnato a mia figlia prima, ed ai figli di alcuni amici, a scrivere e a leggere a partire dalla manipolazione del pongo. Giocando si impara. Giocando di apprendono le regole e il rispetto delle stesse, e, giocando insieme si apprendono collaborazione e sana competitivita'. Non esistono ricette assolute ma occorre partire dalle peculiarità di ogni essere, cercando di dar loro via via quanti più strumenti atti alla loro crescita e formazione. Ogni essere è unico ed irripetibile e a partire da questo è necessario adeguare le strategie educative e le direzioni supportive. L'ordine, il rispetto, l'amore vanno incentivati al fine dell elaborazione di una armonia partecipativa e partecipante. Il canto, la musica, la teatralizzazione possono essere eccellenti strumenti supportivi, se dosati e calibrati anche al fine del raggiungimento dell'equilibrio che mai è stasi ma continuo dinamismo, nella consapevolezza che vivere e stare al mondo è un continuo adattamento ai mutamenti cui la vita ci chiede di far fronte. La pitura, la ginnastica e lo sport altrettanto.
Le lingue sono strumenti eccellenti per aprirsi alla conoscenza di mondi anche remoti, scoprendo i quali non soltanto apprendiamo il diverso, ma volgendoci ad esso, scopriamo, confermiamo, strutturiamo la nostra identità.
Avvicinare i più piccoli anche alla natura è un compito imprescindibile oggi: dal seme il filo d'erba, il fiore, la pianta, il frutto;dalle api e dagli insetti le possibilità del perpetrarsi della vita sulla terra. Tutto ciò nell'ottica di contribuire alla formazione di una umanità migliore di quella che ci ha preceduti e di quella attuale non disdegnando nulla del moltissimo che del passato e del presente si può far tesoro, ma cercando contribuire a stimolare la curiosità dei piccoli che aiutiamo a crescere e formarsi e a cui domani affideremo il mondo.
Imprescindibile è anche l opportunità di trascorrere del tempo in luoghi aperti e di preparare i più piccoli all'incontro del gruppo dei pari in ambiente scolare, ed i più grandi a sostenere le prove che la socializzazione secondaria richiede siano superate.

Mini CV

Servizi proposti Tata a domicilio
Esperienza Esperienza professionale, 1-2 anni.
Si è già occupato/a di bambini di da 6 mesi a 1 anno
da 1 a 3 anni
da 3 a 6 anni
Lingue parlate Francese (principiante)
Inglese (letto, scritto, parlato)
Italiano (madrelingua)
Arabo (letto, scritto, parlato)
Spagnolo (principiante)
Servizi aggiuntivi Aiuto con i compiti : Sì, per le elementari e la media
Cucina per i bambini : Con piacere, conosco mille ricettine deliziose!
Aiuto faccende domestiche / stiro : Sì, posso

Referenze

Paola può fornirti su richiesta i recapiti degli ex-datori di lavoro che lo/la raccomandano.

Mappa

Paola
45 anni

Fiducia

Identità
Mail Verificato
Telefono
Info

L'accesso ai social network è riservata ai nostri membri

Mi iscrivo!

Disponibilità

Non aggiornate da 3 mesi
Disponibile durante le vacanze scolastiche
prescuola
mattina
pranzo
pomeriggio
doposcuola
serata
notte
L.
M.
M.
G.
V.
S.
D.

Prezzi

CHF 7.50
all'ora
Tata a domicilio
Spiegazione:

Cerco con vitto e alloggio. Il prezzo è da concordare con la famiglia in relazione agli oneri ed alla distribuzione degli stessi nel corso della giornata e della settimana.